La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate e contiene i dati principali di un immobile situato sul territorio italiano.
La visura catastale può essere utilizzata per conoscere informazioni sull’ubicazione di determinati terreni e fabbricati, per risalire ai dati anagrafici del proprietario dell’immobile, per ottenere una mappa catastale dei terreni oppure una planimetria delle abitazioni. Una visura catastale aiuta a verificare i dati riportati nel catasto. In caso di errori si può chiedere all’Agenzia delle Entrate la rettifica dei propri dati. Possedere una visura catastale è fondamentale quando si sottoscrive un contratto di locazione o quando si acquista un immobile.
Il proprietario dei terreni o dei fabbricati può ottenere una visura catastale gratis sui propri beni consultando direttamente l’ufficio del catasto presso: l’ufficio provinciale del territorio dell’Agenzia delle Entrate, gli sportelli del catasto (associazioni di comuni o unioni di comuni), comunità montane.
Per chiedere la visura catastale per un bene di proprietà di altre persone conviene chiedere una visura catastale online sul sito ilcertificato.it oppure bisogna rivolgersi direttamente all’ufficio del catasto.
Per chiedere una visura catastale online in modo semplice e veloce conviene compilare il modulo sul sito ilcertificato.it. In alternativa è possibile rivolgersi direttamente all’ufficio del catasto.
La visura catastale per soggetti non proprietari del bene ha un costo fisso immediatamente visibile sul sito ilcertificato.it. L’Agenzia delle Entrate ha indicato i costi da sostenere per una visura, ma il costo effettivo dipende dall’ente che offre il servizio.
È possibile fare una visura catastale per soggetto se si conoscono i dati anagrafici del proprietario del bene.
Per fare una visura catastale per immobile è necessario conoscere l’indirizzo dell’immobile o la particella catastale relativa ad un edificio o terreno.
Quando si effettua una visura catastale per terreni le informazioni contenute nel documento sono: superficie, qualità, classe, reddito agricolo e reddito dominicale.
In una visura catastale per fabbricati è possibile trovare informazioni su: rendita, categoria, classe, consistenza, indirizzo e zona censuaria.
CATASTO (1)
CENTRALE RISCHI (1)
EQUITALIA E AGENZIA DELLE ENTRATE (1)
INPS (1)
PRA (1)
TRIBUNALE (1)